AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI BENEFICIARI PROVI 2025. Presentazione domande dalle ore 12.00 del 24 Marzo 2025 alle ore 12.00 del 24 Giugno 2025.

Il Sindaco Lidya Colangelo, il Dirigente Area II Silvana Salvemini, l’Ufficio Piano Sociale di Zona informano:
che la Regione Puglia con A.D. 307 del 06.03.2025 ha approvato il nuovo Avviso Pubblico per i Progetti di Vita indipendente linee A e C.
L’istanza deve essere presentata esclusivamente tramite portale informatico accedendo al seguente indirizzo: https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001 Presentazione Domande dalle ore 12.00 del 24 Marzo 2025 alle ore 12.00 del 24 Giugno 2025. La presentazione dell’istanza prevede obbligatoriamente: il possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello 2 e l’attestazione ISEE in corso di validità.
Sono previste due Linee di intervento:
Linea A) – Finanziamento dei progetti in favore delle persone con disabilità grave (Legge n. 104/1992, art. 3, comma 3) non derivante da patologie strettamente connesse all’invecchiamento, tali da non compromettere totalmente la capacità di autodeterminazione;
Linea C) – Finanziamento dei progetti individuali per le persone con disabilità grave (L. n.104/1992, art. 3, comma 3) per il sostegno alla genitorialità, rivolte a giovani donne che, pur trovandosi in condizione di disabilità, intendono percorrere o già percorrono l’impegnativo compito di prendersi cura dei propri figli, per sostenerle nella loro funzioni genitoriali in autonomia e sicurezza.
Il contributo individuale massimo riconosciuto è di € 15.000,00 per la durata massima di 12 mesi.
La proposta progettuale deve obbligatoriamente essere orientato alla costruzione di un percorso di “VITA INDIPENDENTE” ovvero coerente con almeno uno dei seguenti obiettivi: il completamento di percorsi di studi finalizzati al conseguimento di titoli di studio/qualifiche professionali, universitarie, post diploma, post laurea; percorsi di inserimento lavorativo per persone prive di occupazione o percorsi socio-lavorativi; percorsi di integrazione sociale attraverso la partecipazione ad attività di inclusione sociale e relazionale (attività sportive, culturali, relazionali, orientamento al lavoro); supporto alle funzioni genitoriali.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio di Piano: 0882-339311 ufficiodipiano@comune.san-severo.fg.it
Rup della misura, Assistente Sociale dott.ssa Alessia Rubino.
San Severo, 25 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo