Controllo Qualità dei Servizi – Regolamento comunale sui controlli interni
Il Comune di San Severo (FG), in attuazione a quanto disposto dal Regolamento comunale sui controlli interni, effettua una valutazione dei servizi offerti attraverso il questionario che segue. I dati sono registrati in maniera anonima e servono per statistiche interne e per il miglioramento dei servizi.
- Pubblicato il Senza categoria
Dichiarazione possesso dei requisiti per l’elegibilità a consigliere comunale e di non sussistenza di cause di inelegibilità e di incopatibilità
Dichiarazione Francesco Miglio
Dichiarazione Maria Anna Bocola
Dichiarazione Rosa Carolina Caposiena
Dichiarazione Antonio Domenico Carafa
Dichiarazione de Lilla Michele
Dichiarazione Michele del Sordo
Dichiarazione Gianfranco Di Sabato
Dichiarazione Rosario Daniele Di Scioscio
Dicharazione Morena Fontanello
Dichiarazione Libera Ondina Inglese
Dichiarazione Giuseppe Manzaro
Dichiarazione Pierluigi Marino
Dichiarazione Rocco Enrico Pennacchio
Dichiarazione Maria Addolorata Romano
Dichiarazione Michele Santarelli
Dichiarazione Francesco Sderlenga
Dichiarazione Alessandra Spada
Dichiarazione Antonio Stornelli
Dichiarazione Fabiola Florio (anno 2021)
Dichiarazione Antonio Giuseppe Bubba (anno 2021)
Dichiarazione de Vita Grazia (anno 2021)
- Pubblicato il Senza categoria
Raccolta firme
RACCOLTE FIRME
I giorni e gli orari nei quali è possibile sottoscrivere i referendum presso l’Ufficio Elettorale, sono i seguenti:
Lunedì | 9:00 – 12:30 | 17:00 – 18:00 |
Martedì | 9:00 – 12:30 | |
Mercoledì | 9:00 – 12:30 | 17:00 – 18:00 |
Giovedì | 9:00 – 12:30 | |
Venerdì | 9:00 – 12:30 |
Le raccolte firme attive:
- richiesta indizione referendum per l’abolizione parziale della legge 157/1992:
REFERENDUM SÌ ABOLIAMO LA CACCIA
Scadenza 20 settembre 2021.
Per saperne di più: https://www.referendumsiaboliamolacaccia.it/
- richiesta indizione referendum per l’abrogazione dell’art. 579 del codice penale (omicidio del consenziente):
REFERENDUM EUTANASIA LEGALE
Scadenza 30 agosto 2021.
Per saperne di più: https://referendum.eutanasialegale.it/
- richiesta indizione referendum per la riforma della giustizia:
REFERENDUM GIUSTIZIA GIUSTA
Scadenza 30 settembre 2021.
Per saperne di più: https://www.referendumgiustiziagiusta.it/
- progetto di legge di iniziativa popolare:
Istituzione di un’imposta ordinaria sostitutiva sui grandi patrimoni
Scadenza 15 novembre 2021.
Per saperne di più: https://ngtax.it/
- Pubblicato il Senza categoria
Modulistica Ufficio Tributi
TARI – RICHIESTA RIDUZIONE NUMERO OCCUPANTI UD
MODULO RICHIESTA SUOLO PUBBLICO PERMANENTE_edit
MODULO RICHIESTA AREA ANTISTANTE_edit
MODULO OCCUPAZIONE SUOLO GENERICO_edit
MODULO OCCUPAZIONE SUOLO EDILI_edit
Istanza di rateazione per Accertamenti IMU e TASI
Istanza agevolazioni esenzioni TARI Utenze Domestiche_2020_edit
Autotutela per Accertamenti IMU e TASI_edit
Acc.to con adesione per Accertamenti Aree Fabbricabili_edit
autotutela TARES – TARI editabile
Tributi Minori
DEL GC_ N.111_OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE
DELIB. C.C. N. 4 Regolamento Canone Concessione
Delib. C.C. N. 5 Regolamento Canone Unico
TARI
Agevolazioni TARI 2022 (Delibera C.C. 20/04/2022)
prot_21686_del_07_10_2020_Delib. C.C. N. 30_Tariffe_TARI
Delib. C.C. N. 29_Regolamento_TARI 2021
Delib. C.C. N. 30_Tariffe_TARI_2021
IMU
Avviso scadenza IMU 2021 – MANIFESTO ACCONTO IMU 2021
Regolamento IMU – Delib. C.C. N. 28_Regolamento 2020_IMU
Aliquote IMU – Delib. C.C. N. 29_Imposta IMU 2020
Regolamento generale delle entrate – Regolamento-Generale-delle-Entrate-Tributarie-e-Patrimoniali
Delibera di G.C. n. 113 del 21/06/2021 – Aggiornamento dei valori delle Aree Fabb.li
- Pubblicato il Senza categoria
Rilevazione forze lavoro anno 2021/2022
- Pubblicato il Sottocategoria
ISTAT
- Pubblicato il Sottocategoria
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS)
Il Comune di San Severo intende dotarsi del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), definito dalle più recenti linee guida europee Eltis come «piano strategico progettato per soddisfare le esigenze di mobilità delle persone e delle imprese nelle città e nei loro dintorni per una migliore qualità della vita. Si basa sulle pratiche di pianificazione esistenti e prende in debita considerazione i principi di integrazione, partecipazione e valutazione».
DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
- Linee guida Eltis per lo sviluppo e l’implementazione di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (2° edizione)
- Linee guida per i PUMS del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
- Linee Guida PUMS della Regione Puglia
PROCESSO DI PARTECIPAZIONE
Nel pieno rispetto delle linee guida europee, nazionali e regionali, il processo di partecipazione sarà protagonista in tutte le fasi di implementazione del PUMS di San Severo, dalla definizione degli obiettivi all’individuazione degli interventi che confluiranno nello Scenario di Piano
Delibera di Consiglio Comunale N.3 del 03/03/2023
DOCUMENTI DI PIANO
- Relazione di Piano
- Rapporto preliminare di verifica di assoggettabilità a V.A.S.
- Controdeduzioni alle Osservazioni relative al PUMS adottato
- Allegato 1 – Quadro Conoscitivo
- Allegato 2 – Processo Partecipativo
- Allegato 3 – Strategie, Indicatori e Linee d’indirizzo del PUMS
- Allegato 4 – Piano di Monitoraggio del PUMS
TAVOLE
- Tavola 01 – InquadramentoTerritoriale
- Tavola 02 – Distribuzione degli attrattori (Scuole primarie e secondarie di I e II grado; Quartieri-Rioni; Centro Storico)
- Tavola 03 – Rete Viaria urbana ed extraurbana (Classificazione amministrativa e funzionale)
- Tavola 04 – Trasporto Pubblco Urbano (linee e fermate); Servizi ferroviari; Servizi extraurbani su gomma
- Tavola 05 – Percorsi ciclabili, ZTL e APU
- Tavola 06 – Domanda di mobilità (Zone di traffico omogenee; Domanda di mobilità interna a San Severo; Domanda di mobilità di scambio)
- Tavola 07 – Scenario di riferimento del PUMS
- Schema D.P.R.U. – Schema di assetto Sistema mobilità su strada_Scenario 2032
- Schema D.P.R.U. – Schema di assetto Rete Ciclabile_Scenario 2032
- Schema D.P.R.U. – Schema di Assetto TPL_scenario 2032
Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)
Quale Piano di settore del PUMS il PEBA nasce con lo scopo di garantire alle persone con disabilità un elevato grado di accessibilità e visitabilità degli edifici pubblici, nonché di quelli privati di interesse pubblico e degli spazi urbani pubblici dell’ambiente in cui vivono.
DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
- Legge 28 febbraio 1986, n. 41 (art. 32)
- Legge 5 febbraio 1992, n. 104 (art. 24)
- Linee guida PEBA della Regione Puglia
Delibera di Consiglio Comunale N. 4 del 03/03/2023
DOCUMENTI DI PIANO
- Relazione di Piano
- Allegato 1 – Schede ambito edilizio
- Allegato 2 – Schede Spazi Pubblici
- Allegato 3 – Schede Ambito Urbano
- Allegato 4 – Schede progetto ambito edifici
- Allegato 5 – Schede progetto spazi pubblici
- Allegato 6 – Schede progetto ambito urbano
TAVOLE
- Tavola 01 – Livello di accessibilità Ambito edilizio
- Tavola 02 – Livello di accessibilità Spazi pubblici
- Tavola 03 – Livello di ccessibilità Ambito urbano
- Tavola 04 – Posizionamento dei principali interventi proposti per gli Spazi Pubblici e l’Ambiro urbano
- Pubblicato il Sottocategoria