AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI PER IL SUPERAMENTO E L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI AI SENSI DELLA LEGGE N. 13 DEL 09.01.1989 – ANNO 2026
- Pubblicato il Amministrazione comunica, Avviso pubblico
OFFERTA DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA E POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO – ULTERIORI POSTI DISPONIBILI
Nell’ambito dell’azione mirata al sostegno dell’offerta dei servizi educativi per la prima infanzia e al potenziamento del servizio degli asili nido, così da abbattere o ridurre le rette di frequenza per l’a.e. 2024/2025, si informa la cittadinanza che sono disponibili ulteriori 10 posti presso la struttura convenzionata denominata “Associazione Servizi Educativi My Wish”, sita in San Severo alla via Macello Vecchio n. 14.
Inoltre, si comunica che a seguito di rinuncia da parte delle famiglie sono disponibili 2 posti presso la struttura convenzionata denominata ” Istituto Suore Discepole di Gesù Eucaristico“, sita in San Severo in Via Corato n. 41.
Possono presentare domanda le famiglie residenti, domiciliate o che lavorano nel territorio di San Severo e che hanno figli di età compresa tra i 3 e i 36 mesi.
La domanda va compilata utilizzando l’apposito modulo ed inviata all’indirizzo protocollo@
Per l’ammissibilità si terrà conto anche dell’ordine cronologico di arrivo.
Laddove dovesse pervenire un numero di domande superiore al numero dei posti disponibili, le domande non ammesse faranno parte di una lista di attesa a cui attingere in caso di rinunce.
Per informazioni o chiarimenti contattare il numero 0882339441 oppure scrivere una mail al seguente indirizzo: ufficiodipiano@
- Pubblicato il Avviso pubblico

- Pubblicato il Avviso pubblico, Bandi di gara e contratti, In evidenza
AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE PER L’ACCESSO AI PERCORSI DI ASSISTENZA ALLA SOCIALIZZAZIONE DEDICATA AI MINORI E ALL’ETA’ DI TRANSIZIONE FINO A 21 ANNI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
A partire da oggi le famiglie interessate possono presentare domanda per l’accesso ai percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione sino ai 21 anni con disturbo dello spettro autistico.
La domanda “a sportello”, unitamente ai relativi allegati, potrà essere presentata direttamente presso la sede dell’Ets partner AUTISMOSANSEVERO ODV sita in Via SAN SEVERO – via Belmonte n. 85 – dal LUN al SAB nei seguenti orari: 10:00 – 12:00 e 19:00 – 20:00, a decorrere dal giorno della pubblicazione del presente avviso e fino ad esaurimento dei posti e delle risorse disponibili, indicati nell’Avviso.
Alla domanda redatta secondo l’apposito modello allegato all’Avviso, dovranno essere allegati, pena l’esclusione:
Ø Domanda di accesso compilata secondo il modello A) allegato al presente Avviso;
Ø Fotocopia del documento di identità o permesso di soggiorno, in corso di validità del richiedente e del beneficiario;
Ø Documentazione attestante la diagnosi di disturbo dello spettro autistico del minore o ragazz* in età di transizione fino ai 21 anni di età, e il relativo livello di gravità.
Le iscrizioni verranno raccolte dell’ETS sino ad esaurimento dei posti disponibili e in caso di maggiore richiesta verrà generata una lista d’attesa, tenuta dall’ETS e condivisa con l’Ufficio di Piano, alla quale poter attingere nel caso si rendano disponibili dei posti.
ALLEGATI:
- Pubblicato il Avviso pubblico, Bandi di gara e contratti
Entro dieci giorni dalla pubblicazione dell’avviso in oggetto, gli enti del terzo settore, di cui al d. lgs. 3 luglio 2017 n. 117, possono manifestare il proprio interesse per la realizzazione e attuazione sul Comune di San Severo di “Percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai ventuno anni, anche tramite voucher – (lettera b – DPCM 29 luglio 2022)” – D.G.R. 1918/2022.
AVVISO COPROGETTZIONE FONDO AUTISMO
La domanda dovrà essere presentata inviando una pec all’indirizzo protocollo@pec.
1. Manifestazione di interesse
- Pubblicato il Amministrazione comunica, Avviso pubblico, Bandi di concorso, Comunicato
SERVIZIO CIVILE DIGITALE: Calendario colloqui progetto CITTADINANZA DIGITALE
PUBBLICATE LE DATE DEI COLLOQUI SELETTIVI PER IL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE CITTADINANZA DIGITALE PRESENTATO DALLA PROVINCIA DI FOGGIA E COMPRESO NEL BANDO DI SERVIZIO CIVILE DIGITALE DEL 22/07/2024.

Nell’ambito del bando citato, la Provincia di Foggia è Ente referente del Programma di intervento denominato SCD – FACILITA– un piano progettuale teso ad una condivisione territoriale degli interventi di servizio civile digitale su base interregionale (Puglia e Molise). Il Programma prevede, difatti, anche il coinvolgimento di altri Enti di servizio civile, quali: l’ASL Foggia, Salesiani per il Sociale APS, l’APS InFormare e il Coordinamento Volontariato Protezione Civile Foggia, rispettivamente impegnati attraverso i propri propri progetti in attività in favore di utenti fragili, ovvero di quei soggetti che a causa di una situazione “precaria”, spesso temporanea, si trovano in una condizione di aumentata vulnerabilità (es. portatori di disabilità, anziani, donne non occupate o in particolari condizioni, famiglie in condizioni di disagio, immigrati), che determina implicitamente un’esclusione dai benefici del progresso tecnologico e dell’innovazione: il cosiddetto digital divide.
Nella cornice appena descritta si inserisce il progetto CITTADINANZA DIGITALE , presentato dalla Provincia di Foggia in coprogettazione con 34 comuni della Capitanata rientranti nella propria rete degli enti di accoglienza. Nel dettaglio il progetto avrà i seguenti obiettivi specifici, divisi per tipologia di intervento, prevedendo l’impiego complessivo di 72 operatori volontari da dislocare sulle singole sedi comunali (2 per sede) e presso l’ufficio servizio civile dell’Ente (4 volontari):
Tipologia 1: FACILITAZIONE DIGITALE
– Attivazione di punti di accesso assistiti e di facilitazione all’utilizzo dei servizi in rete presso le sedi comunali dove si attuerà il progetto.
– Allestimento nei comuni di postazioni mobili di assistenza digitale.
Tipologia 2: EDUCAZIONE DIGITALE
– Organizzazione di eventi formativi dedicati all’utilizzo delle tecnologie digitali, da erogare in modalità diverse tenendo conto del livello di competenze di base e del target di riferimento.
– Attivazione di campagne di comunicazione circa l’importanza delle competenze digitali e della cultura digitale nei vari settori della società.
– Riduzione dei soggetti a rischio “digital divide” tra le categorie fragili.
Al seguente indirizzo:
è indicato il calendario dei colloqui che si svolgeranno presso gli uffici del Servizio Civile della Provincia di Foggia (nuova sede provinciale – 4° piano) in Via Paolo Telesforo 25 – Foggia.
- Pubblicato il Avviso pubblico
SERVIZIO TRASPORTO TERME DI CASTELNUOVO
- Pubblicato il Amministrazione comunica, Avviso pubblico, In evidenza
NUBIFRAGIO DEL 17 E 18 SETTEMBRE 2024: PREDISPOSTO IL MODELLO DI SEGNALAZIONE DANNI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE.
NUBIFRAGIO DEL 17 E 18 SETTEMBRE 2024: PREDISPOSTO IL MODELLO DI SEGNALAZIONE DANNI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE.
Il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore alle Attività Produttive Mario Marchese, l’Assessore con delega alla Protezione Civile Rosario di Scioscio informano che, i competenti uffici comunali, con riferimento alla delibera di Giunta n. 148 in data 20 settembre 2024 – richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per il nubifragio che ha colpito il territorio urbano ed extraurbano di San Severo il 17 e 18 settembre 2024 – ha predisposto il MODELLO DI SEGNALAZIONE DANNI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE che è possibile compilare in ogni sua parte e che si allega al presente comunicato.
MODELLO-SEGNALAZIONE-DANNI-ATTIVITA-PRODUTTIVE-EDIT
- Pubblicato il Amministrazione comunica, Avviso pubblico, Comunicato, In evidenza
INFORMATIVA AVVISO PUBBLICO DELLA REGIONE PUGLIA PER LA SELEZIONE DEI BENEFICIARI DI PRO.V.I. E PRO.V.I. DOPO DI NOI (L. 112/2016) – III FINESTRA TEMPORALE ANNUALITÀ 2024.
- Pubblicato il Amministrazione comunica, Avviso pubblico
TUTELA AMBIENTALE. ATTIVITÀ DI CONTRASTO DELLA POLIZIA LOCALE AL FENOMENO DI ABBANDONO DI CARCASSE DI AUTO INCENDIATE NELLE CAMPAGNE DI SAN SEVERO
DA PARTE DEL COMANDO DELLA POLIZIA LOCALE DI SAN SEVERO.
TUTELA AMBIENTALE. ATTIVITÀ DI CONTRASTO DELLA POLIZIA LOCALE AL FENOMENO DI ABBANDONO DI CARCASSE DI AUTO INCENDIATE NELLE CAMPAGNE DI SAN SEVERO.



Attività di contrasto al triste fenomeno dell’abbandono di carcasse di auto incendiate nelle campagne dell’agro.
Recuperate diverse carcasse abbandonate nelle strade rurali del territorio.
Le attività di prelevamento e bonifica delle carcasse di auto incendiate, in corso da diverse settimane, sono oggetto di una programmazione posta in essere dal nucleo ambientale della Polizia Locale.
Le attività quotidiane di monitoraggio delle micro discariche e dei siti oggetto di abbandono permettono, oltre ad un costante controllo, la possibilità di individuare gli autori degli illeciti e di attivare le procedure di bonifica del suolo.
La tutela delle campagne parte dal contrasto all’abbandono incontrollato di rifiuti con un monitoraggio costante della Polizia Locale mediante l’utilizzo di droni e fototrappole.
Le attività di controllo compiute in materia di polizia ambientale, nel corso del 2024, si possono così riassumere:
– N. 12 persone denunciate per abbandono di rifiuti speciali;
– N. 04 sequestri penali per reati ambientali;
– N. 35 accertamenti con sanzioni elevate ai sensi del Regolamento di igiene urbana per omessa differenziazione dei rifiuti conferiti.
“Esprimiamo i nostri sensi di compiacimento – dichiarano il Sindaco Lidya Colangelo e l’Assessore alla Polizia Locale Rosario di Scioscio – alla Polizia Locale della nostra città e al Comandante, Dirigente Ciro Sacco per l’attività posta brillantemente in essere. All’intero Corpo indirizziamo il nostro plauso per le azioni efficacemente portate a termine che consentono un’ulteriore bonifica delle campagne di San Severo”.
San Severo, 25 luglio 2024
- Pubblicato il Avviso pubblico