Al MAT da venerdì 17 a domenica 19 gennaio la rassegna “La Zuppetta di San Severo: Regina dei Sapori, Custode degli Affetti”
Al MAT da venerdì 17 a domenica 19 gennaio la rassegna “La Zuppetta di San Severo: Regina dei Sapori, Custode degli Affetti”
Il MAT – Museo dell’Alto Tavoliere del Comune di San Severo ospita da venerdì 17 gennaio 2025 a domenica 19 gennaio l’evento “La Zuppetta di San Severo: Regina dei Sapori, Custode degli Affetti”.
“Si tratta di tre giorni di eventi dedicati alla tradizione gastronomica della città di San Severo – dichiarano il Sindaco Lidya Colangelo e il Vice Sindaco con delega alla Cultura Anna Paola Giuliani – che accoglierà una serie di eventi dedicati a questa pietanza simbolo della gastronomia natalizia locale e non solo. Siamo particolarmente lieti di ospitare la rassegna che sarà certamente capace di catalizzare l’attenzione di tanti concittadini ed altrettanti visitatori provenienti da altri centri”.
La rassegna è finanziata da Puglia Promozione attraverso l’avviso pubblico “PRODOTTI TURISTICI A TEMA FESTIVITÀ’ NATALIZIE”, gode del patrocinio del Comune di San Severo e del Comune di San Paolo di Civitate.
La ZUPPETTA è un piatto che, come afferma l’ideatore dell’evento Antonio Barbone di Creazioni Pubblicitarie, “Custodisce storie di famiglia e di comunità”.
Gli eventi in programma spaziano dai laboratori di preparazione della pietanza tenuti da rinomati Chef locali a degustazioni del prodotto accompagnati da spettacoli musicali e teatrali. Il calendario inoltre prevede un’ interessante ciclo pedalata verso una delle masserie più iconiche del territorio, quella di MATER NATURA a San Paolo di Civitate, dove esperti produttori mostreranno ai presenti le antiche pratiche di produzione di caciocavalli e mozzarelle. La promozione della “Zuppetta di San Severo” si inserisce in un più ampio movimento di valorizzazione delle eccellenze gastronomiche locali, promuovendo la cultura del cibo come elemento distintivo, aggregante e vettore turistico, e mira a raccontare storie di una terra ricca di sapori e affetti. Il primo appuntamento è al MAT – Museo dell’Alto Tavoliere del Comune di San Severo dove si terrà il primo laboratorio dedicato a questa prelibatezza della cucina pugliese. Info 348 865 0529.
San Severo, 16 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
VIA AL 35° CORSO AVO. L’ASSESSORE SAVINO: “UN SOSTEGNO PREZIOSO ACCANTO AI DEGENTI DEL NOSTRO OSPEDALE”
VIA AL 35° CORSO AVO. L’ASSESSORE SAVINO: “UN SOSTEGNO PREZIOSO ACCANTO AI DEGENTI DEL NOSTRO OSPEDALE”.
Si è tenuto ieri sera, presso la sede ubicata nei locali dell’Ospedale Civile Teresa Masselli Mascia di Via Teresa Masselli, la cerimonia d’inaugurazione che ha dato il via all’inizio del 35° Corso di Formazione AVO SAN SEVERO dedicato ai nuovi aspiranti Volontari. All’incontro era presente, per conto del Comune di San Severo, anche l’Assessore con delega alle Politiche Sociali Bruno Savino.
“Ho espresso i sensi di gratitudine – ha dichiarato l’Assessore Savino – dell’intera Amministrazione Comunale all’Associazione Volontari Ospedalieri della Città di San Severo ed alla sua presidente Lucia Fantasia per tutto quanto quotidianamente fanno i volontari sanseveresi nel nostro Ospedale, a sostegno dei tanti pazienti nei vari reparti. L’AVO, che in Italia ha 50 anni di vita, è attivo da 40 anni nella nostra Città, è una delle associazioni più radicate e longeve nel nostro territorio, ha la capacità di rinnovarsi nella sua composizione e di attrarre costantemente nuove risorse umane indispensabili per essere presenti ogni giorno accanto ai degenti. Grazie davvero per quanto donano dal punto di vista del calore umano alla nostra comunità da 40 anni”.
San Severo, 15 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
LUNEDÌ 25 GENNAIO 2025 LA POLIZIA LOCALE FESTEGGIA IL PROPRIO PATRONO, SAN SEBASTIANO
LUNEDÌ 20 GENNAIO 2025 LA POLIZIA LOCALE FESTEGGIA IL PROPRIO PATRONO, SAN SEBASTIANO
Anche quest’anno il Corpo di Polizia Locale della Città di San Severo si appresta a festeggiare il proprio Santo Patrono, San Sebastiano, la cui ricorrenza si celebra lunedì 20 gennaio 2025.
Tutto il Corpo della Polizia Locale, con il Comandante Dirigente Ciro Sacco, si ritroverà nella Chiesa della Madonna della Libera e San Sebastiano per la Santa Messa – in programma lunedì mattina 20 gennaio, alle ore 11,00 – che sarà officiata dal Parroco Mons. Giovanni Pistillo.
Al Sacro Rito interverranno anche il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore con delega alla Polizia Locale Rosario di Scioscio, altri Amministratori Comunali, autorità militari e civili.
San Severo, 15 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
ALLERTA GIALLA SINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI, MARTEDÌ 14 GENNAIO 2025
ALLERTA GIALLA SINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI, MARTEDÌ 14 GENNAIO 2025.
Il Sindaco Lidya Colangelo e l’Assessore con delega alla Sicurezza Rosario di Scioscio informano che il DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E GESTIONE EMERGENZE SEZIONE PROTEZIONE CIVILE ha diramato messaggio di ALLERTA GIALLA sino alla mezzanotte di oggi, martedì 14 gennaio 2025.
Evento previsto
Venti da forti a burrasca da Nord-Nord-Est, con raffiche di burrasca forte, mareggiate lungo le coste esposte.
Si raccomanda la massima prudenza.
San Severo, 14 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
Processione degli animali: “Becera strumentalizzazione. Nessuna richiesta è stata fatta al Comune di San Severo”.
Processione degli animali: “Becera strumentalizzazione. Nessuna richiesta è stata fatta al Comune di San Severo”.
Apprendiamo con sommo stupore dalla stampa locale che, in occasione della Festa di Sant’Antonio Abate, non ci sarà la tradizionale processione con gli animali. L’Associazione “Cavalieri della Daunia”, organizzatrice dell’evento, in modo strumentale accusa l’Amministrazione Comunale di non aver contribuito alla manifestazione.
Le cose stanno invece diversamente: la stessa associazione non ha mai avanzato nessuna richiesta di patrocinio al Comune di San Severo, pertanto troviamo la nota stampa un pretesto per strumentalizzare la questione ponendo in cattiva luce l’attuale Amministrazione Comunale.
Siamo per la valorizzazione del territorio attraverso la storia, la cultura e le tradizioni popolari e ciò ci spinge quotidianamente a tessere un fitto dialogo con tutte le associazioni cittadine nell’ottica di una sinergica collaborazione.
Ci rammarichiamo per quanto comunicato dai “Cavalieri della Daunia”, tuttavia siamo come sempre aperti ad ogni dialogo al fine di trovare, seppur tardiva, una soluzione.
Lidya Colangelo Sindaco di San Severo
San Severo, 13 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
PROTEZIONE CIVILE ALLERTA GIALLA SINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI, LUNEDÌ 13 GENNAIO 2025
PROTEZIONE CIVILE: ALLERTA GIALLA SINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI, LUNEDÌ 13 GENNAIO 2025.
Il Sindaco Lidya Colangelo e l’Assessore con delega alla Sicurezza Rosario di Scioscio informano che il DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E GESTIONE EMERGENZE ha diramato BOLLETTINO di ALLERTA GIALLA sino alla mezzanotte di oggi, LUNEDÌ 13 GENNAIO 2025.
SEZIONE PROTEZIONE CIVILE
Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; nevicate al di sopra di 500-800 m, localmente anche a quote inferiori, con apporti al suolo moderati. Venti da forti a burrasca da Nord-Nord-Est, con raffiche di burrasca forte, mareggiate lungo le coste esposte.
San Severo, 13 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
ALLERTA GIALLA PER TUTTA LA GIORNATA
ALLERTA GIALLA PER TUTTA LA GIORNATA
Il Sindaco Lidya Colangelo e l’assessore con delega alla Sicurezza Rosario di Scioscio informano che la protezione civile ha diramato bollettino di Allerta Gialla per la giornata di oggi e per le successive 24 ore. Precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a moderati.
Nevicate oltre i 700-900 m, in abbassamento a 500-600 m, con apporti al suolo moderati.
Venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, specie lungo le coste adriatiche. Mareggiate lungo le coste esposte.
San Severo 12 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
IL SINDACO LIDYA COLANGELO DISPONE LA CHIUSURA DEL PLESSO DI VIA TOGLIATTI DELL’I.C. “SAN FRANCESCO PETRARCA” PER OGGI E VENERDÌ 10 GENNAIO
IL SINDACO LIDYA COLANGELO DISPONE LA CHIUSURA DEL PLESSO DI VIA TOGLIATTI DELL’I.C. “SAN FRANCESCO PETRARCA” PER OGGI E VENERDÌ 10 GENNAIO 2025
Con propria Ordinanza n. 2 in data odierna il Sindaco Lidya Colangelo
vista la nota pervenuta al protocollo dell’Ente prot. n. 1076 del 09.01.2025, con la quale il Dirigente dell’Istituto Comprensivo “San Francesco – Petrarca” ha chiesto la chiusura del plesso di Via Togliatti a causa del guasto dell’impianto di riscaldamento;
ritenuto pertanto necessario disporre la chiusura del Plesso di Via Togliatti per la giornata odierna giovedì 9 gennaio 2025, incluso il pomeriggio e per l’intera giornata di venerdì 10 gennaio 2025, in quanto la mancata erogazione della fornitura di gas metano compromette le condizioni di vivibilità delle strutture e la tutela della salute degli utenti, in considerazione delle avverse condizioni metereologiche previste;
che, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 81/08 – Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, al fine di tutelare la salute e l’incolumità degli alunni e dei dipendenti scolastici, si rende necessario sospendere le attività scolastiche per il giorno di giovedì 09.01.2025 e di venerdì 10.01.2025;
Considerata la necessità ed urgenza di provvedere;
Visto l’art. 50, co. 5, del Decreto Legislativo del 18 agosto 2000 n.267
ORDINA
per le motivazioni di cui in narrativa connesse ad esigenze di igiene e sicurezza della popolazione scolastica, la chiusura, con conseguente sospensione delle attività didattiche, del Plesso di Via Togliatti nella giornata odierna 09.01.2025 e nella giornata di venerdì 10.01.2025
DISPONE
Che la presente ordinanza venga pubblicata sul sito web dell’ente e portata a conoscenza dell’Istituto Comprensivo “San Francesco – Petrarca”, degli Assessori, dei Dirigenti interessati e del Comando della Polizia Locale.
San Severo, 9 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
SAN SEVERO OTTIENE IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DI “CITTÀ CHE LEGGE” PER IL TRIENNIO 2024 – 2026
SAN SEVERO OTTIENE IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DI “CITTÀ CHE LEGGE” PER IL TRIENNIO 2024 – 2026.
San Severo è tra i 755 comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge 2024-2025-2026”.
Il titolo è stato conferito da Cepell – Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.
“Questo prestigioso riconoscimento – ha dichiarato il Sindaco Lidya Colangelo – è stato ottenuto grazie all’impegno profuso dalla Biblioteca Comunale “A. Minuziano”, alle librerie presenti sul territorio e alle scuole di San Severo che hanno aderito al Patto Locale per la Lettura. Il Patto è stato stipulato e rinnovato lo scorso dicembre, intende riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale della comunità attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva”.
“San Severo torna a essere “Città che legge” – aggiunge il Vice Sindaco con delega alla Cultura Anna Paola Giuliani – grazie all’impegno di tutte le realtà del territorio che hanno aderito al Patto per la lettura e che lavorano insieme per fare della lettura un bene condiviso”.
Ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica per il triennio 2024-2026, sarà riservata la partecipazione alle edizioni, relative alle rispettive annualità, dell’omonimo bando di finanziamento “Città che legge”, destinato a progetti meritevoli finalizzati alla promozione del libro e della lettura. Inoltre, la qualifica consentirà al Comune di San Severo e ai Comuni situati nelle regioni meridionali di accedere alle edizioni del bando “Biblioteche e Comunità”.
San Severo, 9 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
BANDO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA ALLA VERIFICA DEL FABBISOGNO ABITATIVO PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE A CANONE SOSTENIBILE CHE POTRANNO RENDERSI DISPONIBILI
BANDO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA ALLA VERIFICA DEL FABBISOGNO ABITATIVO PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE A CANONE SOSTENIBILE CHE POTRANNO RENDERSI DISPONIBILI.
Il Sindaco Lidya Colangelo e l’Assessore alle Politiche Sociali Bruno Savino informano che ARCA CAPITANATA – AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L’ABITARE ha indetto un bando pubblico finalizzato alla verifica del fabbisogno abitativo per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale a canone sostenibile che potranno rendersi disponibili nei comuni di Foggia e provincia e in tre comuni della provincia BAT (Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli) con indice di vulnerabilità sociale e materiale al di sopra della media nazionale stabilita dall’ISTAT nella misura del 99,3, il cui elenco è parte integrante del modello di domanda. Il bando completo, il modulo di domanda e la delibera sono pubblicati anche sul sito istituzionale del Comune di San Severo www.comune.san-severo.fg.it
Gli alloggi saranno destinati alle seguenti categorie speciali previste dall’art. 11, co. 2 del d.l. n. 112/2008, convertito con modificazioni dalla legge n. 133/20008 sulla base dei requisiti richiesti per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionata, ai sensi della legge regione Puglia n. 10 del 2014, nel rispetto dei criteri di adeguatezza dell’alloggio parametrato ai componenti del nucleo familiare, di cui all’art. 10, comma 2 della legge regione Puglia n. 10 del 2014 e comma 2 bis introdotto dall’ art. 22 della legge regione Puglia n. 26 del 2020.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire all’A.R.C.A. Capitanata, a pena di esclusione, dal giorno 13 gennaio 2025 ed entro e non oltre il giorno 14 marzo 2025 (in caso di consegna a mano, direttamente all’Ufficio protocollo dell’A.R.C.A. Capitanata, entro e non oltre, le ore 12,00 del predetto giorno).
San Severo, 9 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato