SAN SEVERO OTTIENE IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DI “CITTÀ CHE LEGGE” PER IL TRIENNIO 2024 – 2026
SAN SEVERO OTTIENE IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DI “CITTÀ CHE LEGGE” PER IL TRIENNIO 2024 – 2026.
San Severo è tra i 755 comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge 2024-2025-2026”.
Il titolo è stato conferito da Cepell – Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.
“Questo prestigioso riconoscimento – ha dichiarato il Sindaco Lidya Colangelo – è stato ottenuto grazie all’impegno profuso dalla Biblioteca Comunale “A. Minuziano”, alle librerie presenti sul territorio e alle scuole di San Severo che hanno aderito al Patto Locale per la Lettura. Il Patto è stato stipulato e rinnovato lo scorso dicembre, intende riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale della comunità attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva”.
“San Severo torna a essere “Città che legge” – aggiunge il Vice Sindaco con delega alla Cultura Anna Paola Giuliani – grazie all’impegno di tutte le realtà del territorio che hanno aderito al Patto per la lettura e che lavorano insieme per fare della lettura un bene condiviso”.
Ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica per il triennio 2024-2026, sarà riservata la partecipazione alle edizioni, relative alle rispettive annualità, dell’omonimo bando di finanziamento “Città che legge”, destinato a progetti meritevoli finalizzati alla promozione del libro e della lettura. Inoltre, la qualifica consentirà al Comune di San Severo e ai Comuni situati nelle regioni meridionali di accedere alle edizioni del bando “Biblioteche e Comunità”.
San Severo, 9 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
BANDO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA ALLA VERIFICA DEL FABBISOGNO ABITATIVO PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE A CANONE SOSTENIBILE CHE POTRANNO RENDERSI DISPONIBILI
BANDO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA ALLA VERIFICA DEL FABBISOGNO ABITATIVO PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE A CANONE SOSTENIBILE CHE POTRANNO RENDERSI DISPONIBILI.
Il Sindaco Lidya Colangelo e l’Assessore alle Politiche Sociali Bruno Savino informano che ARCA CAPITANATA – AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L’ABITARE ha indetto un bando pubblico finalizzato alla verifica del fabbisogno abitativo per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale a canone sostenibile che potranno rendersi disponibili nei comuni di Foggia e provincia e in tre comuni della provincia BAT (Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli) con indice di vulnerabilità sociale e materiale al di sopra della media nazionale stabilita dall’ISTAT nella misura del 99,3, il cui elenco è parte integrante del modello di domanda. Il bando completo, il modulo di domanda e la delibera sono pubblicati anche sul sito istituzionale del Comune di San Severo www.comune.san-severo.fg.it
Gli alloggi saranno destinati alle seguenti categorie speciali previste dall’art. 11, co. 2 del d.l. n. 112/2008, convertito con modificazioni dalla legge n. 133/20008 sulla base dei requisiti richiesti per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionata, ai sensi della legge regione Puglia n. 10 del 2014, nel rispetto dei criteri di adeguatezza dell’alloggio parametrato ai componenti del nucleo familiare, di cui all’art. 10, comma 2 della legge regione Puglia n. 10 del 2014 e comma 2 bis introdotto dall’ art. 22 della legge regione Puglia n. 26 del 2020.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire all’A.R.C.A. Capitanata, a pena di esclusione, dal giorno 13 gennaio 2025 ed entro e non oltre il giorno 14 marzo 2025 (in caso di consegna a mano, direttamente all’Ufficio protocollo dell’A.R.C.A. Capitanata, entro e non oltre, le ore 12,00 del predetto giorno).
San Severo, 9 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
APPROVATA LA GRADUATORIA DEGLI AMMESSI PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO A FAVORE DI FAMIGLIE DI STUDENTI CON DISABILITÀ
APPROVATA LA GRADUATORIA DEGLI AMMESSI PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO A FAVORE DI FAMIGLIE DI STUDENTI CON DISABILITÀ
Il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore alle Politiche Sociali Bruno Savino e il Dirigente Area II Ufficio Servizi Sociali e alla Persona Silvana Salvemini comunicano che, con Determinazione Dirigenziale n. 3311 del 24.12.2024, è stata approvata la graduatoria delle famiglie ammesse al beneficio economico per il trasporto scolastico di studenti con disabilità frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado (anno scolastico 2024 – 2025).
Gli interessati potranno verificare utilizzando il numero di registrazione al protocollo della domanda sul sito istituzionale del Comune di San Severo – www.comune.san-severo.fg.it
San Severo, 8 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
Scarica file:
- Pubblicato il Comunicato, In evidenza
Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale del 18/12/2024 – Scadenza: 18/02/2025, ore 14.00
Con Avviso del 18/12/2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, fissando la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
Nell’ambito del suddetto bando, la Provincia di Foggia è Ente referente del Programma di intervento denominato “SOSTIENI” – un piano progettuale teso ad una condivisione territoriale degli interventi di servizio civile universale su base interregionale (Puglia e Molise).
Il programma di intervento prevede complessivamente 37 progetti di servizio civile universale per i quali saranno chiamati a prestare servizio ben 340 giovani operatori volontari, dei quali 192 saranno impiegati in 19 progetti afferenti alla Provincia di Foggia.
Le modalità per la presentazione delle domande sono reperibili sul sito internet del Servizio Civile Universale della Provincia di Foggia, al seguente indirizzo:
http://www.serviziocivile.provincia.foggia.it
oppure sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale:
https://www.politichegiovanili.gov.it
- Pubblicato il Avviso pubblico, Bandi di concorso, In evidenza
IL GIOVANISSIMO CANTANTE ANTHONY RICCI A “IL SALOTTO DELLE CELEBRITÀ” DI SANREMO
IL GIOVANISSIMO CANTANTE ANTHONY RICCI A “IL SALOTTO DELLE CELEBRITÀ” DI SANREMO
Ancora lusinghieri consensi per il giovanissimo cantante sanseverese Anthony Ricci, appena 11 anni, che in queste settimane ha partecipato a numerosi contest e concorsi musicali. In particolare Ricci si è esibito al Meeting internazionale dello spettacolo di Pomezia, al quale hanno partecipato tanti artisti importanti e, nel mese di febbraio, sarà a Sanremo all’evento IL SALOTTO DELLE CELEBRITÀ dove si esibirà con tre cover. Anthony si ispira a Elvis Presley, Frank Sinatra, Ray Charles, Zucchero, i Queen, Michael Jackson.
“Siamo particolarmente lieti – dichiarano il Sindaco Lidya Colangelo e il Vice Sindaco con delega alla Cultura Anna Paola Giuliani – dei brillanti progressi del nostro piccolo concittadino – con la presenza a vari eventi, che ne attestano le grandi potenzialità della sua voce. Formuliamo i migliori auguri per il contest di Sanremo, un palcoscenico importantissimo della canzone italiana, dove, ne siamo certi, Ricci saprà ottenere i consensi che merita”.
San Severo, 7 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
AL RICCIARDELLI IL MEMORIAL “COSIMO ALTOMARE” PER I GIOVANISSIMI CALCIATORI DI SAN SEVERO
AL RICCIARDELLI IL MEMORIAL “COSIMO ALTOMARE” PER I GIOVANISSIMI CALCIATORI DI SAN SEVERO.
Lo stadio Ricciardelli ha ospitato sabato mattina 4 gennaio 2025 il Memorial Cosimo Altomare, a dieci anni dalla sua scomparsa. L’evento, organizzato dal Comune di San Severo – Assessorato allo Sport, ha visto scendere in campo quattro società calcistiche cittadine a livello PULCINI e ESORDIENTI: il San Severo Calcio, l’Eagles San Severo, l’Apocalisse San Severo e la Gioventù Calcio San Severo.
“A distanza di dieci anni dalla sua scomparsa è ancora vivo il suo ricordo in migliaia di ragazzi che lo hanno conosciuto – dichiarano il Sindaco Lidya Colangelo e l’Assessore allo Sport Gigi Marino -. Cosimo non è stato solo un dirigente sportivo, ma un maestro di vita, lui era capace di coniugare il valore dello sport con quello della valenza sociale togliendo dalla strada tanti ragazzi e bambini, avvicinandoli quindi al mondo dello sport. L’aver organizzato questa manifestazione per Cosimo, non è solo il modo per ricordare una persona che ha messo a disposizione la sua vita per lo sport sanseverese, ma è anche un messaggio forte che conferma quanto attraverso lo sport si può costruire uno stretto legame sociale tra i ragazzi. Un grazie infine, al nostro Ufficio Sport, in particolare ai dipendenti comunali Enzo Pacentra e Giuseppe di Iorio ed un affettuoso saluto a Massimo Altomare, figlio di Cosimo, che ha ritirato la targa ricordo della manifestazione”.
San Severo, 7 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
STAGIONE TEATRALE: GIOVEDÌ 9 GENNAIO AL TEATRO VERDI “PERFETTI SCONOSCIUTI”
STAGIONE TEATRALE: GIOVEDÌ 9 GENNAIO AL TEATRO VERDI “PERFETTI SCONOSCIUTI”.
Riprende con il nuovo anno la stagione teatrale 2024 – 2025 organizzata dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura, la cui delega è seguita dal Vice Sindaco Anna Paola Giuliani, in collaborazione con Puglia Culture.
Giovedì 9 gennaio 2025 nel Teatro Comunale Giuseppe Verdi (porta ore 20,30, sipario ore 21,00) Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo / Fondazione Teatro della Toscana / Lotus Production presenta PERFETTI SCONOSCIUTI uno spettacolo di PAOLO GENOVESE con Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo, Lorenza Indovina, Valeria Solarino, scene Luigi Ferrigno, costumi Grazia Materia, luci Fabrizio Lucci.
I biglietti sono in vendita presso il botteghino del Teatro Verdi tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00.
Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di PERFETTI SCONOSCIUTI. Una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro
coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti sconosciuti”. Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre sim. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare?
Durante una cena, un gruppo di amici decide di fare un gioco della verità mettendo i propri cellulari sul tavolo, condividendo tra loro messaggi e telefonate.
Metteranno così a conoscenza l’un l’altro i propri segreti più profondi…
San Severo, 3 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE: GLI ULTIMI EVENTI IN PROGRAMMA. GRAN CHIUSURA IL 6 GENNAIO CON LO SPETTACOLO PER BAMBINI “I SOGNI SON DESIDERI”
SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE: GLI ULTIMI EVENTI IN PROGRAMMA. GRAN CHIUSURA IL 6 GENNAIO CON LO SPETTACOLO PER BAMBINI “I SOGNI SON DESIDERI”.
Si conclude, con gli ultimi eventi in calendario, la rassegna SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE, organizzata dal Comune di San Severo, Assessorato alla Cultura, la cui delega è seguita dal Vice Sindaco Anna Paola Giuliani.
“Un grazie a tutti i nostri concittadini ed ai tantissimi che sono ritornati nella nostra città in occasione delle festività – dichiarano il Sindaco Lidya Colangelo ed il Vice Sindaco Anna Paola Giuliani – per aver reso magica l’atmosfera natalizia di San Severo, impreziosita da una serie di eventi, a cominciare dall’accensione dell’ALBERO, che hanno catturato il cuore di piccoli e grandi. Ci apprestiamo a vivere gli ultimi eventi, in particolare siamo felici per i più piccini con il TUTTO ESAURITO al Teatro Verdi per l’omaggio a Walt Disney”.
IL PROGRAMMA
DOMENICA 5 GENNAIO 2025
– ore 18,00 – partenza da Piazza Municipio – IL PRESEPE SOSPESO – Appuntamento con la storia, la canzone e la fotografia per riscoprire insieme il fascino antico di San Severo. La partecipazione è libera. Con Giuseppe dell’Oglio, guida turistica, Nazario Tartaglione, cantautore e Giuseppe-Pino Polvere, fotoamatore.
– ore 20,00 – Parrocchia San Giuseppe Artigiano: Presepe vivente con l’arrivo dei Re Magi.
LUNEDÌ 6 GENNAIO 2025
– ore 17,30 – Foyer del Teatro Comunale Giuseppe Verdi: SPETTACOLO DI BURATTINI – Associazione Gentilezza e Cultura.
– ore 18,30 – Foyer del Teatro Comunale Giuseppe Verdi: spettacolo per bambini I SOGNI SON DESIDERI – Omaggio a Walt Disney. Biglietti esauriti.
San Severo, 3 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
VENERDÌ 3 GENNAIO LA CONSEGNA DI ONORIFICENZE SPORTIVE
VENERDÌ 3 GENNAIO LA CONSEGNA DI ONORIFICENZE SPORTIVE.
Domani, venerdì 3 gennaio 2025, la Sala Consiliare Luigi Allegato di Palazzo Celestini – Residenza Municipale – ospiterà con inizio alle ore 10,30, una cerimonia di premiazione per la consegna di encomi sportivi. Saranno presenti il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore allo Sport Gigi Marino, il Delegato Provinciale del C.O.N.I. Foggia Renato Martino, il Fiduciario del C.O.N.I. di San Severo Michele Princigallo.
“Lo Sport rappresenta un’esperienza bella e gratificante – dichiarano il Sindaco Colangelo e l’Assessore Marino -, favorisce la maturazione e la crescita, migliora l’immagine di sé e la sicurezza personale, offre una gamma di opportunità appropriate alle proprie capacità. L’attività sportiva permette di trasmettere valori universali di giustizia ed uguaglianza, per tutte queste motivazioni abbiamo programmato questa cerimonia, per promuovere ed incentivare l’attività sportiva delle Associazioni, Società sportive locali e di atleti ed atlete sanseveresi.
Durante l’evento di venerdì 3 gennaio 2025 saranno consegnate le onorificenze sportive agli atleti sanseveresi che, nel periodo compreso tra maggio e dicembre 2024, hanno conseguito un titolo sportivo (primo, secondo o terzo classificato) riconosciuto esclusivamente a livello nazionale e internazionale. Saranno premiate anche le ASD/SSD di appartenenza degli Atleti, ma solo quelle con sede legale e operativa nel territorio di San Severo.
San Severo, 2 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
AMBITO TERRITORIALE “ALTO TAVOLIERE”. BUDGET DI SOSTEGNO AL CAREGIVER FAMILIARE: ASSEGNATO ULTERIORE FINANZIAMENTO PARI A 81 MILA EURO
AMBITO TERRITORIALE “ALTO TAVOLIERE”. BUDGET DI SOSTEGNO AL CAREGIVER FAMILIARE: ASSEGNATO ULTERIORE FINANZIAMENTO PARI A 81 MILA EURO.
Il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore alle Politiche Sociali Bruno Savino, il Dirigente della II Area Silvana Salvemini, l’Ufficio di Piano Sociale di Zona informano che – con riferimento all’Avviso Pubblico regionale n. 611 del 9.06.2022, relativo alla presentazione della domanda per accedere al “Budget di sostegno al careviger familiare” – con Atto Dirigenziale n.1729 del 16.12.2024 della Regione Puglia, è stato assegnato, all’Ambito Territoriale “Alto Tavoliere” Comune capofila San Severo, l’ulteriore finanziamento pari ad € 81.000,00.
L’Ufficio di Piano, pertanto, procederà allo scorrimento della graduatoria, delle istanze rese ammesse e non finanziate per esaurimento risorse Fondi 2018 – 2019 – 2020 – 2021 – 2022.
CONTATTI:
0882/339302 – RUP dott.ssa Maria Rita Cinelli
0882/339241 – Anna Giordano
ufficiodipiano@comune.san-severo.fg.it
ufficiodipiano@pec.comune.san-severo
San Severo, 31 dicembre 2024
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato