Manifestazione di interesse a partecipare al laboratorio di progettazione “Mosaico di San Severo”
- Pubblicato il In evidenza
INFORMATIVA in ordine alle modalità di assegnazione posteggi in occasione della FESTA PATRONALE “MARIA SS.MA DEL SOCCORSO” -Edizione 2025
- Pubblicato il In evidenza

- Pubblicato il Avviso pubblico, Bandi di gara e contratti, In evidenza
APPROVATA LA GRADUATORIA DEGLI AMMESSI PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO A FAVORE DI FAMIGLIE DI STUDENTI CON DISABILITÀ
APPROVATA LA GRADUATORIA DEGLI AMMESSI PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO A FAVORE DI FAMIGLIE DI STUDENTI CON DISABILITÀ

Il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore alle Politiche Sociali Bruno Savino e il Dirigente Area II Ufficio Servizi Sociali e alla Persona Silvana Salvemini comunicano che, con Determinazione Dirigenziale n. 3311 del 24.12.2024, è stata approvata la graduatoria delle famiglie ammesse al beneficio economico per il trasporto scolastico di studenti con disabilità frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado (anno scolastico 2024 – 2025).
Gli interessati potranno verificare utilizzando il numero di registrazione al protocollo della domanda sul sito istituzionale del Comune di San Severo – www.comune.san-severo.fg.it
San Severo, 8 gennaio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
Scarica file:
- Pubblicato il Comunicato, In evidenza
“POTENZIAMENTO DEL TRASPORTO DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO ANNO 2024 – Art. 1 comma 174 della legge 234/2021 (legge di bilancio 2022)
- Pubblicato il In evidenza
SERVIZIO TRASPORTO TERME DI CASTELNUOVO
- Pubblicato il Amministrazione comunica, Avviso pubblico, In evidenza
NUBIFRAGIO DEL 17 E 18 SETTEMBRE 2024: PREDISPOSTO IL MODELLO DI SEGNALAZIONE DANNI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE.
NUBIFRAGIO DEL 17 E 18 SETTEMBRE 2024: PREDISPOSTO IL MODELLO DI SEGNALAZIONE DANNI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE.
Il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore alle Attività Produttive Mario Marchese, l’Assessore con delega alla Protezione Civile Rosario di Scioscio informano che, i competenti uffici comunali, con riferimento alla delibera di Giunta n. 148 in data 20 settembre 2024 – richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per il nubifragio che ha colpito il territorio urbano ed extraurbano di San Severo il 17 e 18 settembre 2024 – ha predisposto il MODELLO DI SEGNALAZIONE DANNI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE che è possibile compilare in ogni sua parte e che si allega al presente comunicato.
MODELLO-SEGNALAZIONE-DANNI-ATTIVITA-PRODUTTIVE-EDIT
- Pubblicato il Amministrazione comunica, Avviso pubblico, Comunicato, In evidenza
AVVISO PROROGA SCADENZA domande trasporto diversamente abili
- Pubblicato il In evidenza
AVVISO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO GRATUITO PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2024/25
- Pubblicato il In evidenza
Carta dedicata a te 2024
“Carta dedicata a te”: anche quest’anno l’intervento a sostegno dei nuclei familiari per l’acquisto di beni di prima necessità
Con decreto Interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF n. 250213 dello scorso 4 giugno è stato confermato anche quest’anno lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000,00 euro, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti o di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali. Ad ogni nucleo familiare avente diritto sarà pertanto concesso – una tantum – un contributo economico annuo di 500,00 € versato in un’unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa denominata “Dedicata a Te”. Tale carta sarà rilasciata da Poste Italiane. Per accedere al suddetto contributo non è necessario presentare alcuna domanda.
Come vengono assegnate le Carte.
È l’INPS che comunica l’elenco dei beneficiari del contributo di € 500,00 al Comune di San Severo, che verifica la posizione anagrafica ed eventuali incompatibilità con altre misure locali dei nuclei familiari contenuti negli elenchi INPS. Effettuate queste verifiche, l’INPS rende definitivi gli elenchi e li trasmette in via telematica a Poste Italiane che metterà le carte a disposizione degli utenti.
L’Amministrazione comunale, in questa fase, si occuperà esclusivamente di comunicare alle famiglie che sono state individuate come beneficiarie di detto contributo e le modalità di ritiro negli uffici postali abilitati al servizio.
Chi ha diritto alla Carta.
Riceveranno la carta quei nuclei familiari individuati dall’INPS che hanno ISEE inferiore a 15.000,00 euro, residenti in Italia e con l’iscrizione di tutti i membri all’anagrafe comunale e che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità decrescente:
- a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- c) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
Chi non ha diritto alla Carta.
Il contributo non spetta ai nuclei percettori di:
- a) assegno di inclusione; b) reddito di cittadinanza; b1) carta acquisti; b2) qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale). Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: c) Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL; d) Indennità di mobilità; e) Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; f) Cassa integrazione guadagni-CIG; g) qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Come funziona la Carta:
Le nuove carte sono nominative e vengono attivate con l’accredito del contributo a partire dal mese di settembre 2024. È necessario effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzare la carta.
Le somme accreditate ai beneficiari dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
Gli elenchi dei beneficiari della carta saranno pubblicati sul sito internet istituzionale del Comune di San Severo, con modalità tali da garantire la riservatezza dei dati, per un periodo non inferiore a trenta giorni, e comunque sino al termine per l’effettuazione del primo pagamento (16 dicembre 2024).
La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.
____________________________________________________________________________________________________
Carta Dedicata a Te 2024 – Elenco beneficiari e modalità di consultazione
Si comunica che è disponibile e consultabile sul sito istituzionale del Comune di San Severo l’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a Te 2024. Le Carte saranno disponibili, per il ritiro, presso gli uffici di Poste Italiane a partire dal mese di settembre. I nuovi beneficiari potranno ritirare la Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale e per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
– il Codice di riferimento rilasciato dal Comune attraverso apposito modulo;
– documento di identità in corso di validità;
– Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
È possibile verificare se si rientra nell’elenco dei beneficiari consultando la graduatoria allegata e controllando se il numero di protocollo DSU ISEE (ovvero, il codice alfanumerico presente in alto a destra nell’Attestazione ISEE) è presente.
I beneficiari della Carta dal 2023, qualora fossero ancora in possesso della stessa, non dovranno recarsi presso l’Ufficio Postale, poiché l’importo sarà direttamente accreditato sulla Carta di cui si è titolare. Qualora il beneficiario avesse smarrito la relativa Carta e non ne fosse più in possesso, potrà richiederne la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
– un documento di identità in corso di validità;
– il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
– la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per il ritiro delle carte è necessario presentare allo sportello di Poste Italiane, solo per coloro che non erano già beneficiari, il modulo rilasciato dagli uffici del Servizio Sociale del Comune di San Severo, a partire dal mese di settembre 2024. I cittadini possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali nei seguenti giorni e orari:
Viale Padre Matteo da Agnone, ang. Via Mascagni dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
- Pubblicato il In evidenza