DISASTRO STAZIONE FERROVIARIA 3 APRILE 1989 – 3 APRILE 2025: IL COMUNE DI SAN SEVERO RICORDA LE OTTO VITTIME DI QUEL GIORNO CON LA DEPOSIZIONE DI UNA CORONA DI ALLORO.



36 anni fa, il 3 APRILE 1989, alle ore 16.12, il treno 12472 proveniente da Bari nella stazione di San Severo deragliava distruggendo l’intera parte sud del fabbricato concludendo la sua corsa in prossimità del piazzale antistante lo scalo ferroviario sanseverese. Sotto le macerie restavano OTTO VITTIME, recuperate successivamente dall’infaticabile lavoro di tanti concittadini e dalle forze dell’ordine. Lo schianto sordo e terribile scosse la città e poco dopo le immagini tragiche e surreali dell’accaduto fecero il giro del mondo.
Quel giorno, il 3 aprile 1989, persero la vita: Nicola Carafa di San Severo, capo gestione ferroviario; Ciro Vasciarelli di San Severo, assistente di stazione; Giovanni D’Anello di San Nicandro Garganico, manovratore ferroviario; Antonio Ognissanti di San Severo, dirigente movimento in servizio quale Capostazione titolare; Claudio Padalino di Foggia, macchinista in servizio sul treno; Domenico Iannitti di Apricena, macchinista in servizio sul treno: Michele Capotosto di San Severo, impiegato Fiat; Luciano Accettulli di San Severo, imprenditore edile.
Uno degli eventi più drammatici della storia recente di San Severo sarà commemorato dal Comune e dal Sindaco Lidya Colangelo giovedì 3 aprile 2025 alle ore 10.30 con la deposizione di una corona di allora al cippo commemorativo nella stazione ferroviaria con il seguente programma: raduno delle autorità civili e militari, del mondo associazionistico, dei familiari delle vittime e della cittadinanza nel piazzale antistante la stazione ferroviaria; corteo verso il cippo commemorativo ubicato presso il primo binario; deposizione di una corona di alloro; momento di preghiera con Don Massimo Gagliardi, Parroco di Cristo Re; intervento commemorativo del Sindaco Lidya Colangelo. Saranno presenti i ragazzi di strumento della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. San Benedetto – Padre Pio (dirigente scolastico prof.ssa Angela Corvelli) accompagnati dai rispettivi docenti Felice Iafisco, Salvatore Cianciaruso, Giuseppe Mandunzio e Pasquale Patella), i quali, insieme ad altri studenti del plesso di scuola secondaria Padre Pio, eseguiranno l’Inno Nazionale ed altri brani, con la collaborazione dagli altri docenti di musica Gina Giagniorio e Donatella Evangelista.
San Severo, 28 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo