DOMENICA 30 MARZO SI CONCLUDE LA STAGIONE TEATRALE CON IL GRAN GALA’ INTERNAZIONALE DELLA DANZA.

Si conclude la stagione teatrale organizzata dal Comune di Severo – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Puglia Culture. Domenica 30 marzo il Teatro Comunale Giuseppe Verdi (porta ore 20.30, sipario ore 21) ospiterà il Gran Galà Internazionale della Danza – FUORI ABBONAMENTO – che giunge alla sua V edizione. Un progetto di elevato pregio artistico e di portata internazionale, che si è consolidato nel tempo riscuotendo in tutte le sue edizioni un grande successo di pubblico e di critica.
Lo spettacolo, ideato e organizzato da Rossella Damone, sotto la direzione artistica di Mario Marozzi, Etoile del Teatro dell’Opera di Roma, ospiterà i grandi nomi della danza, del musical e del jazz. Tanti gli artisti eccellenti che sfileranno sul palcoscenico con le loro esibizioni. Primi ballerini, solisti ed étoile, provenienti dal Teatro alla Scala di Milano, dal Teatro dell’Opera di Roma e da molte altre prestigiose compagnie nazionali e internazionali, sfileranno sul palcoscenico spaziando tra i vari generi della danza classica, neoclassica, contemporanea, modern jazz e del tango. Un programma ricco e variegato che include numerose e coinvolgenti parentesi dedicate al jazz e al musical, grazie all’intervento dal vivo di musicisti e performer straordinari, protagonisti di alcune tra le commedie musicali di più grande successo in Italia e all’estero, attualmente in tour nei maggiori Teatri Italiani.
Tra i danzatori ci saranno la Prima Ballerina Antonella Albano e i Solisti del Teatro Scaligero Gioacchino Starace, Camilla Cerulli e Darius Gramada. In scena anche Odette Marucci, solista del Teatro dell’Opera del Cairo con Luigi D’aiello, solista dell’ARB Dance Company. E ancora due danzatori molto noti al pubblico televisivo, grazie alle loro numerose partecipazioni ai principali programmi Rai e Mediaset e alle loro esibizioni su tanti palcoscenici in Italia e all’estero, come Serena Marchese e Alessandro Trazzera. Una parentesi sarà dedicata al Flamenco con Lara Ribichini. Ampio spazio sarà riservato, nel corso dello spettacolo, anche alla musica e al musical, con la presenza di cinque performers, che rappresentano alcune tra le migliori voci attualmente in circolazione nel campo della commedia musicale: Antonio Torella, direttore musicale di numerose produzioni dell’iconica Compagnia della Rancia, Natascia Fonzetti, a cui è stato assegnato il Premio come Miglior Performer 2024, Alice Grasso, Vittoria Brescia, Viviana Salvo, protagoniste in scena nei principali Teatri Italiani con Musical come “West Side Story”, “La febbre del Sabato Sera”, “Cats”, “We will rock you”, “Sister Act”, solo per citarne alcuni. Ad impreziosire la serata la presenza del jazzista ed amico della kermesse Riccardo Biseo, che accompagnerà la voce di un’artista molto nota e apprezzata nel nostro territorio come Mirella Foschi. Il Gala ospiterà anche due giovani talenti pugliesi a cui è stato assegnato il Premio I.D.A. per la Danza.
L’Evento è Patrocinato dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, dall’associazione Per il Meglio della Puglia, dall’ ASPNAT Onlus per la prevenzione e la cura delle nefropatie, da Generali Assicurazioni e il Club per l’UNESCO di San Severo.
Gli ultimi biglietti sono in vendita presso il botteghino del Teatro Comunale Giuseppe Verdi.
San Severo, 25 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo