LA CITTÀ DI SAN SEVERO CELEBRA IL GIORNO DEL RICORDO IN LARGO DELLE FOIBE.
![](https://www.comune.san-severo.fg.it/wp-content/uploads/2025/02/RICORDO-2-300x225.jpg)
![](https://www.comune.san-severo.fg.it/wp-content/uploads/2025/02/RICORDO-3-300x225.jpg)
![](https://www.comune.san-severo.fg.it/wp-content/uploads/2025/02/RICORDO-4-300x225.jpg)
![](https://www.comune.san-severo.fg.it/wp-content/uploads/2025/02/RICORDO-300x225.jpg)
Questa mattina il Comune di San Severo ha celebrato il GIORNO DEL RICORDO, solennità civile prevista il 10 febbraio e stabilita dalla Legge n.92 del 30 marzo 2004 che ripropone al centro del dibattito culturale, storico e politico, la commemorazione delle numerose vittime italiane uccise dalla barbarie partigiana titina.
Il Sindaco Lidya Colangelo, il Comandante della Polizia Locale dott. Marco d’Antuoni e Angelo Stega per l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) hanno deposto una corona di alloro al cippo commemorativo posto in Largo delle Foibe, nei pressi della Scuola Media Petrarca.
Erano presenti altri Assessori e Consiglieri Comunali, le delegazioni delle associazioni combattentistiche cittadine, docenti e studenti della scuola media Petrarca che hanno cantato l’Inno d’Italia e mostrato i lavori eseguiti in aula per questa giornata. Inoltre la bandiera italiana e quella europea di Palazzo Celestini – Residenza Municipale – sono esposte a mezz’asta per l’intera giornata.
San Severo, 10 febbraio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo