Difendiamo la Sicurezza del Territorio

Dettagli della notizia

La Voce di San Severo e dell'Alto Tavoliere

Data:

06-03-2025

Descrizione

A fronte della paventata chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) di San Severo, ho chiesto ufficialmente un incontro urgente al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Questa decisione, se confermata, rappresenterebbe un duro colpo per la sicurezza non solo di San Severo, ma di tutto il territorio dell’Alto Tavoliere, già segnato da gravi criticità in materia di ordine pubblico. È fondamentale che questa situazione venga affrontata con serietà e concretezza.

Nella giornata di oggi ho partecipato al congresso provinciale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia), alla presenza del Segretario Nazionale. In questa sede ho ribadito la necessità che lo Stato non solo non arretri, ma rafforzi ulteriormente la sua presenza sul nostro territorio. Per questo ho richiesto che, oltre a scongiurare la chiusura del Reparto Prevenzione Crimine, si proceda con l’elevazione del Commissariato di San Severo a Commissariato di Primo Livello, garantendo così un dirigente e un aumento del numero di agenti operativi.

San Severo e l’Alto Tavoliere sono territori che hanno conosciuto e conoscono ancora oggi la piaga della criminalità organizzata, con condanne definitive per mafia. In un contesto così delicato, non è accettabile alcun passo indietro. La presenza dello Stato deve essere rafforzata e resa ancora più visibile attraverso uomini, mezzi e strutture adeguate.

A nome di tutti i sindaci dell’Alto Tavoliere, senza alcuna distinzione di appartenenza politica, chiederemo con determinazione che: Il Reparto Prevenzione Crimine di San Severo non venga chiuso e il Commissariato di Polizia di San Severo venga elevato a Commissariato di Primo Livello.

Ricordo che il Comune di San Severo, già negli anni passati, ha dimostrato la propria volontà di collaborare concretamente con il Ministero dell’Interno, mettendo a disposizione un immobile per il Reparto Prevenzione Crimine, contribuendo così all’abbattimento dei costi.

Inoltre, è stato concesso un terreno destinato alla costruzione della Cittadella della Polizia, attualmente in fase di realizzazione. Questi sono segnali chiari dell’impegno della nostra comunità per garantire una presenza dello Stato forte e stabile.

Chiediamo quindi l’istituzione urgente di un tavolo tecnico alla presenza del Prefetto di Foggia, del Questore, del Presidente della Provincia e di tutti i sindaci dell’Alto Tavoliere, affinché si possano intraprendere insieme azioni concrete e non più rinviabili per la sicurezza del nostro territorio.

Ribadiamo con forza la nostra richiesta di incontro al Ministro Piantedosi, certi che solo attraverso una collaborazione istituzionale seria e decisa potremo dare risposte adeguate ai bisogni di sicurezza delle nostre comunità.

A cura di: Ufficio Pianificazione Strategica e qualità del paesaggio

Ultimo aggiornamento: 15-04-2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 140 caratteri