L’assistenza scolastica specialistica di cui all’art. 92 del Regolamento Regionale n. 4/2007, si propone di garantire l’autonomia e la comunicazione del disabile in situazioni di gravità ed è finalizzata all’integrazione in ambito scolastico ed extrascolastico.
L’obiettivo primario è arginare il processo d’isolamento personale e familiare dell’alunno disabile attraverso specifici interventi di integrazione con l’ambiente e il territorio.
Il Servizio prevede lo svolgimento di compiti di assistenza specialistica da svolgersi prevalentemente all’interno della scuola, attraverso l’integrazione di differenti professionalità, privilegiando i percorsi educativi tra scuola ed esterno, al fine di assicurare la continuità e la efficacia del Progetto Educativo Individualizzato.
Le attività sono finalizzate al conseguimento dei seguenti obiettivi:
- garantire il diritto allo studio dei portatori di handicap fisici, psichici e sensoriali;
- favorire l’inserimento nei processi formativi della persona diversamente abile;
- sostenere la persona disabile nel suo ambiente sociale;
- potenziare l’autonomia e l’autosufficienza dell’utente destinatario del Servizio;
- garantire un Servizio qualitativo ed integrato;
- alleviare il carico familiare che deriva dall’accudimento di una persona diversamente abile, soprattutto se la stessa è non autosufficiente;
- agevolare il percorso di integrazione tra politiche sociali e sanitarie;
- rafforzare le competenze sociali della persona.
- migliorare la qualità della vita della persona diversamente abile;
- rimuovere gli ostacoli di natura fisica, psichica e ambientale che impediscono la piena fruizione del diritto allo studio;
- ottimizzare le potenzialità organizzative della famiglia e della persona disabile;
- attivare i protocolli operativi tra Servizi afferenti al settore Sociale ed a quello Sanitario;
- ridurre la presa in carico dei casi verso i Servizi;
- acquisire, da parte del soggetto sostenuto e dei suoi familiari, una percezione positiva che si focalizzi sulle abilità piuttosto che sull’handicap.