Progetto di vita indipendente II

Servizio attivo

Pro.V.I- Dopo di noi


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutte le persone fisiche (cittadini) affetti da disabilità che non hanno un supporto familiare.

Descrizione

Il Pro.V.I. “Dopo di Noi” è un Progetto di Vita Indipendente, rivolto alle persone con disabilità senza sostegno familiare, finalizzato a garantire il benessere, l’inclusione sociale e l’autonomia di utenti disabili nel proprio percorso di vita indipendente.

È un intervento che si sviluppa attraverso la costruzione di un progetto individualizzato orientato verso l’autonomia e la sperimentazione dell’uscita dal nucleo familiare di origine, anche mediante soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare.

Due sono le azioni finanziabili con i Pro.V.I. “Dopo di Noi”:

  • percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine, ovvero per la deistituzionalizzazione;

  • interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative dalle caratteristiche di abitazioni, inclusa l’abitazione di origine, o gruppi-appartamento o soluzioni di co-housing che riproducano le condizioni abitative e relazionali della cada familiare.

Come fare

L'istanza deve essere presentata esclusivamente on-line sull’apposita piattaforma.

Cosa serve

I requisiti minimi di accesso sono:

  • certificazione di handicap o di invalidità rilasciata da una Commissione Pubblica ai sensi dell’art. 3 comma 3 della l. n. 104/92;
  • residenza in Puglia da almeno 12 mesi prima della pubblicazione dell’Avviso;
  • con nuclei familiari “fragili”: in quanto mancanti di entrambi i genitori o parenti prossimi (fratelli e sorelle) o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale e familiare;
  • di un’età compresa tra 18 e 64 anni,
  • a prescindere dal livello di autosufficienza, presenza di accertate potenzialità di autonomia e capacità di autodeterminazione ...;
  • assenza di attivazione in loro favore di percorsi assistenziali individualizzati (PAI) sostenuti con Assegni di Cura e per i quali l'obiettivo dell'assistenza socio assistenziale è prevalente rispetto all'obiettivo dell'autonomia;
  • non essere beneficiari di Pro.V.I. individuale linea A e B (Avviso pubblico 2016-2018), costruito con interventi sovrapponibili con quelli previsti dal presente Avviso.

Cosa si ottiene

Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene quanto richiesto.

Tempi e scadenze

L'Ente comunicherà l'esito dell'istanza entro 30 giorni dall'invio.

Quanto costa

ll servizio non prevede alcun costo.

Accedi al servizio

Accedere al portale online.

Per accedere al servizio online è richiesto l’accesso tramite identità digitale

Condizioni di servizio

I dati raccolti tramite la documentazione trasmessa per l’accesso al servizio e durante la fruizione dello stesso sono trattati dall’Amministrazione e dagli eventuali enti terzi nel rispetto delle indicazioni e degli obblighi previsti dalla normativa in materia di trattamento di dati personali.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 15-04-2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 140 caratteri