Reddito d'inclusione

Servizio attivo

Misura di contrasto alla povertà


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai nuclei familiari che dispongono di determinati requisiti.

Descrizione

l Reddito di inclusione / REI è la misura nazionale di contrasto alla povertà che può essere richiesta dal 1° dicembre 2017.

Si compone di due parti:

  • un beneficio economico, che varia da € 187,00 per un nucleo monopersonale, fino a € 539,82 per famiglie con 6 o più componenti, per massimo 18 mesi, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica (Carta REI) dalla quale saranno sottratte le prestazioni assistenziali (bonus bebè, assegni familiari, assegno di cura, ...);
  • un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa volto al superamento delle condizione di povertà, predisposto sotto la regia dei servizi sociali del Comune.


Dal 1° gennaio 2018 il REI ha sostituito il SIA (Sostegno per l’inclusione attiva) e l’ASDI (Assegno di disoccupazione).

Come fare

Le domande devono essere compilate sulla piattaforma online.

Cosa serve

I requisiti sono i seguenti:

  • residenza in Italia da almeno 2 anni;
  • ISEE inferiore o uguale a € 6.000,00;
  • indicatore sui Redditi (ISRE) inferiore o uguale a € 3.000,00;
  • un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore ad € 20.000,00;
  • un valore del patrimonio mobiliare (depositi, conti corrente, etc.), non superiore ad una soglia di € 6.000,00, accresciuta di € 2.000,00 per ogni componente il nucleo familiare successivo al primo, fino ad un massimo di € 10.000,00.

Cosa si ottiene

Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene quanto richiesto.

Tempi e scadenze

L'Ente comunicherà l'esito dell'istanza entro 30 giorni dall'invio.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi.

Accedi al servizio

Accedere al portale online.

Per accedere al servizio online è richiesto l’accesso tramite identità digitale

Condizioni di servizio

I dati raccolti tramite la documentazione trasmessa per l’accesso al servizio e durante la fruizione dello stesso sono trattati dall’Amministrazione e dagli eventuali enti terzi nel rispetto delle indicazioni e degli obblighi previsti dalla normativa in materia di trattamento di dati personali.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 15-04-2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 140 caratteri